Una bocca sana aiuta contro il Covid-19
Mantenere gengive e bocca in salute fa bene al cuore e può essere una via per farsi trovare più sani davanti al Covid-19.
Mantenere gengive e bocca in salute fa bene al cuore e può essere una via per farsi trovare più sani davanti al Covid-19.
Le conseguenze cliniche di russamento e apnee notturne possono andare dalla sonnolenza diurna ai disturbi cognitivocomportamentali fino a, per i nostri ragazzi, un diminuito rendimento scolastico con sintomi di iperattività e deficit di apprendimento, con importanti ripercussioni quindi anche sulla sfera dei rapporti sociali. Per gli adulti è previsto anche il ritiro della patente!
Aperture sette giorni su sette con orari lunghi e flessibili, sedi facilmente raggiungibili all’interno dei centro commerciali, offerta molto varia, prezzi medi e per alcune prestazioni bassi, possibilità di dilazioni di pagamento e di finanziamenti, ottime capacità di comunicazione e marketing.
Il succhietto, che nei primi anni di vita spesso accompagna i bimbi, ha delle influenze molto negative nello sviluppo delle ossa mascellari.
Il succhietto, che nei primi anni di vita spesso accompagna i bimbi, ha delle influenze molto negative nello sviluppo delle ossa mascellari.
Il sanguinamento è il primo segnale di malattia gengivale, come conseguenza dell’infiammazione delle gengive e dei tessuti di sostegno dei denti, ed è la principale causa della perdita dei denti.
Il panorama delle raccomandazioni cliniche riguardanti le manovre domiciliari di igiene orale è ampio e variegato sia in tema di prodotti che di protocolli.
I dentifrici sbiancanti non sostituiscono l’opera del dentista.
Per molti anni lo sbiancamento dentale e i suoi possibili effetti collaterali sullo smalto sono stati oggetto di discussione.
Torniamo ancora una volta sul problema del rapporto fumo-impianti.