Una bocca trascurata aumenta il rischio di sviluppare malattie del cavo orale (carie e piorrea), oltre a favorire l’insorgenza di malattie sistemiche come: diabete, problemi cardiocircolatori, parto prematuro, cancro pancreatico, cancro orale, polmonite e varie virosi.
Mantenere la vostra bocca sana è cruciale per la vostra salute fisica ed influenza positivamente anche il benessere mentale.
Ecco 10 consigli utili per una corretta manutenzione:
- Lavare i denti per due minuti, due volte al giorno, utilizzando lo spazzolino raccomandato dal dentista.
- Usare il filo dentale o gli altri strumenti raccomandati per pulire lo spazio fra i denti, quali: idropulsore, scovolini, superfloss, ecc.
- Ricordarsi di pulire bene la lingua con uno spazzolino linguale.
- Sputare l’eccesso di dentifricio prima di sciacquare la bocca.
- Adottare un’alimentazione sana, limitando il consumo di zuccheri.
- Smettere di consumare tabacco.
- Limitare l’assunzione di alcool.
- Utilizzare un paradenti quando si praticano sport di contatto.
- Se non è possibile lavarsi i denti dopo un pasto o uno spuntino, sciacquare la bocca con un collutorio al fluoro.
- Visitare regolarmente il dentista. È il vostro miglior alleato per la vostra manutenzione dentale.
Effettuando periodicamente il vostro “tagliando” vi garantite il mantenimento di una funzione ottimale oltre ad ottenere quelle corrette informazioni, che a seconda del vostro stato dentale, vi permetteranno di scegliere: lo spazzolino corretto, il vostro dispositivo appropriato per detergere gli spazi interdentali, le manovre a voi più idonee per risultare più efficaci nella vostra igiene domiciliare.